
Eliminare il rischio di polvere durante i lavori di costruzione e di ristrutturazione

Il ventilatore assiale PowerVent 3000 muove l'aria in modo potente, accelerando il processo di ventilazione e asciugatura negli angoli più nascosti.
Con un peso di soli 17,5 kg, l'unità può essere trasportata senza problemi. I tubi flessibili, lunghi fino a 45 m, possono essere collegati al PowerVent 3000, consentendo il trasporto di aria fresca nelle stanze più remote e l'espulsione dell'aria viziata. L'aria può essere convogliata in modo ancora più mirato grazie a un pratico distributore triplo.
Può anche essere combinato in molti modi per la pulizia dell'aria e come sistema di protezione dalla polvere. Per ulteriori informazioni, consultare i prodotti:
Ventilatori per un'essiccazione e una ventilazione mirate
Abbreviare il processo di asciugatura con i ventilatori
L'obiettivo dell'essiccazione è rimuovere rapidamente l'umidità da pareti, soffitti e pavimenti. In questo caso intervengono tre fattori: più velocemente l'umidità fuoriesce dai materiali e si diffonde nell'aria ambiente,
L'effetto dei ventilatori sul processo di essiccazione è facile da capire. Il rapido movimento dell'aria rompe lo strato di umidità elevata sul materiale e aumenta il tasso di evaporazione. Pareti, soffitti e pavimenti si asciugano più velocemente!
L'uso dei ventilatori accelera l'evaporazione e può abbreviare il processo di asciugatura fino al 50%!
Ventilatori per qualsiasi applicazione
Se la ventilazione naturale esistente nei pozzi e nei sistemi di condotti non è sufficiente a causa delle condizioni locali, come l'ubicazione dei pozzi o le loro proprietà di copertura, si rendono necessarie misure di ventilazione aggiuntive e tecniche. Soprattutto a temperature calde, quando l'aria nel pozzetto è più fredda di quella dell'area circostante, spesso non è possibile fornire una ventilazione sufficiente. Anche l'apertura temporanea dei chiusini non è sempre sufficiente per una ventilazione ottimale. Nei pozzetti delle fognature, ad esempio, i gas nocivi possono sostituire l'ossigeno dell'aria e causare persino la perdita di coscienza degli addetti alle fognature.
Si può ovviare a questo problema con una ventilazione tecnica mirata e potenti ventilatori. L'aria fresca arriva direttamente sul posto di lavoro e previene i danni alla salute causati dall'aria viziata. Una ventilazione tecnica sufficiente si ottiene quando, ad esempio, nei condotti si raggiunge un flusso d'aria di almeno 600m³/h per m² di sezione trasversale.
Altri campi di applicazione dei ventilatori industriali:
Eliminare il rischio di polvere durante i lavori di costruzione e di ristrutturazione
I soffiatori e i ventilatori professionali sono strumenti essenziali per la ventilazione in molte situazioni, ad esempio nei cantieri edili e nelle aree di produzione in cui sono presenti polveri e altre particelle sospese nell'aria. Leggete questo articolo e scoprite dove usarli e come farlo nel modo giusto.
Cosa fare quando l'atmosfera diventa pericolosa
Completa i tuoi dati qui sotto e la persona giusta del nostro team di esperti ti contatterà. Per richieste di assistenza e pezzi di ricambio si prega di includere il numero di serie e il tipo di prodotto nel campo del messaggio.