Volete evitare i danni causati dall'acqua?

4 min read
Rsz 1master wdr shutterstock 1040733682

I danni causati dall'acqua sono il peggior incubo per i proprietari di immobili. Oltre al costo potenziale e al deterioramento, possono causare danni strutturali irreparabili e consentire la diffusione di muffe e macchie di umidità.

Per fortuna esiste il modo per minimizzare i danni e per riportare gli edifici al loro antico splendore. Questa magia è nota come restauro dei danni causati dall'acqua.

In questo articolo scoprirete come asciugare gli edifici saturi d'acqua e alleviare gli effetti dei danni relativi nel modo più efficace. Parleremo delle misure iniziali che un tecnico specializzato deve adottare per impostare una strategia di intervento e ottenere i migliori risultati dai deumidificatori.

La tempestività è fondamentale

Un tecnico deve essere veloce nel prendere le decisioni. Anche nella migliore delle ipotesi, quando i danni causati dall'acqua sono provocati da una fonte di acqua pulita (come una conduttura d'acqua rotta), le cose possono degenerare molto velocemente.

Come si verificano i danni causati dall'acqua

  • Minuti
    Macchie e danni a tappeti, pavimenti e mobili.

  • Ore
    I materiali già interessati si saturano e l'umidità inizia a penetrare più in profondità nella struttura dell'edificio.

  • Giorni
    Quando inizia a comparire la muffa, si sviluppa l'odore caratteristico. Anche i componenti elettrici possono iniziare a funzionare male e i materiali da costruzione porosi che prima non erano interessati inizieranno ad assorbire acqua e a gonfiarsi o a sgretolarsi (i cosiddetti danni secondari).

  • Settimane
    A questo punto le sostanze chimiche dei materiali presenti nell'edificio avranno contaminato l'acqua che deve essere trattata come acqua nera (categoria 3). A ciò si aggiunge la degradazione del colore delle aree interessate e il deterioramento della struttura. Le spore della muffa avranno iniziato a diffondersi nell'aria rendendo necessario l'utilizzo di dispositivi di protezione all'interno.

Allora, da dove iniziare?

Ogni progetto avrà la sua soluzione a seconda del tipo di edificio e dell'entità dei danni che si sono verificati. Ma un tecnico specializzato di solito si attiene a una serie di procedure per decidere quale sia l'applicazione più efficace da adottare.

  • Misura e mappatura dell'umidità
    Individuazione della fonte, determinazione dell'entità del danno e valutazione del tipo di materiali da costruzione interessati.

  • Stabilizzazione
    Eliminazione dell'umidità dall'aria e mantenimento dell'umidità relativa (UR) al di sotto della soglia in cui si forma la condensa sulle superfici.

  • Asciugatura strutturale
    Identificazione delle aree più interessate confrontando le nuove misure con la mappatura iniziale dell'umidità e dedicando particolare attenzione all'asciugatura degli elementi strutturali dell'edificio.

Definizione della configurazione più efficace

Con la definizione di una strategia di ripristino dei danni causati dall'acqua, è importante investire nel deumidificatore giusto in riferimento al lavoro da svolgere e installarlo correttamente per ottenere i risultati migliori. Tre cose importanti da considerare sono:

  • Capacità
    La capacità di un deumidificatore è determinata dalla quantità di umidità che può rimuovere dall'aria in 24 ore. Per ottenere risultati rapidi ed economicamente vantaggiosi, è necessario calcolare la quantità di acqua da rimuovere, le dimensioni dell'ambiente, i livelli di umidità e la temperatura. Ciò aiuterà a raggiungere il tempo di asciugatura più rapido senza sprecare denaro in attrezzature superflue.

  • Posizionamento
    Posizionare il deumidificatore al centro di una stanza e, se si utilizzano più deumidificatori (come accade spesso negli ambienti più grandi), assicurarsi che non siano collocati uno di fronte all'altro. Dovrebbero essere equidistanti: stessa distanza tra di loro e dalle pareti.

  • Circolazione dell'aria
    Il posizionamento dei ventilatori negli ambienti danneggiati contribuirà a far circolare un flusso d'aria continuo sulle superfici umide. Sono particolarmente utili per arrivare ai giunti tra parete e pavimento (aree note per essere particolarmente difficili da asciugare). Una buona regola è quella di posizionare un ventilatore vicino alla parete ogni 3 - 5 m.

Grazie a una gamma progettata per condizioni di lavoro difficili e per garantire prestazioni professionali efficienti, Dantherm Group rappresenta un marchio di riferimento per i tecnici che trattano i danni causati dall'acqua. E per una maggiore tranquillità, tutti i nostri prodotti sono affiancati da un supporto esperto, fornito da un reparto applicazioni interno e da una rete di assistenza internazionale.

Per ricevere assistenza nella scelta del sistema e della configurazione che meglio si adatta al vostro progetto, o per maggiori informazioni e consigli sulla gestione del ripristino dei danni causati dall'acqua, non esitate a contattare il nostro team.

Prodotti correlati

Heylo KT 45 Asciugatrice per edifici
Dantherm climate solutions badge

Essiccatore portatile per l'edilizia

Essiccatore da costruzione con prestazioni di deumidificazione di 50 litri al giorno. Per nuove costruzioni, scantinati o dopo danni da acqua. Asciugatura rapida ed efficiente.

Master CD 5000 – essiccatore da pavimento
Master Top Badge

Essiccatori da pavimento

Essiccatori da pavimento robusti e ad alta efficienza con diffusori piatti. Ideale per la casa, l'ufficio, i lavori di r...

Trotec TIH 650+ pannello riscaldante a infrarossi
Trotec top badge

Pannelli di calore a infrarossi

Per l'asciugatura di mattoni in edifici nuovi, la rimozione di danni causati dall'acqua o la ristrutturazione di vecchi edifici.

Heylo KT 20 Asciugatrice per edifici
Dantherm climate solutions badge

Essiccatore per edilizia leggero e compatto

Essiccatore da costruzione con prestazioni di deumidificazione di 24 litri al giorno. Per nuove costruzioni, scantinati o dopo danni da acqua. Asciugatura rapida ed efficiente.

Master DH 752 – deumidificatori a condensazione
Master Top Badge

Deumidificatori a condensazione

Macchine altamente efficienti progettate per operare in condizioni di lavoro ostiche. Ideali per l'industria e l'edilizia.

Heylo DT 960 Deumidificatore
Master Top Badge

Deumidificatori a condensazione

Questi pratici deumidificatori asciugano gli edifici nuovi e sono un'ottima soluzione per i danni causati dall'acqua. Rapidi da installare, pronti all'uso e affidabili nel funzionamento.

Master DF 20 – ventilatore professionale
Master Top Badge

Ventilatori professionali - metallo

I ventilatori DF 20 possono essere utilizzati in abitazioni, uffici e luoghi di lavoro che necessitano di una migliore ventilazione e circolazione dell'aria, oltre che per l'asciugatura delle aree umide.

Heylo Analizzatore di umidità HFM 200
Master Top Badge

Misuratore di umidità con sonda a sfera

Misuratore di umidità con sonda a sfera per l'umidità negli edifici. Misurazione non distruttiva dell'umidità per piastrelle, materiali edili organici e legno.

Dantherm AD 935 S deumidificatore a condensazione
Dantherm climate solutions badge

Deumidificatore a condensazione

In grado di deumidificare fino a 28l/24h con una potenza di 785W, l'AD 935 S è dotato di un elemento di riscaldamento elettrico da 1kW e di due connessioni al condotto.

Featured Insights

Contatta un esperto

Hai bisogno di aiuto per scegliere la soluzione giusta? Il nostro team di oltre 100 esperti di controllo del clima può aiutarti. Puoi anche contattare o partecipare alla discussione sui nostri social media. Controlla la nostra pagina LinkedIn.