Non lasciate che l'umidità danneggi il vostro progetto edilizio

3 min read
DH 752 construction site 2 1280x680px

I moderni progetti edili lavorano con scadenze sempre più strette. Tuttavia, i processi di asciugatura di materiali come il massetto, l'intonaco, la vernice e il calcestruzzo richiedono tempo. Anche se non è consigliabile affrettare queste fasi fondamentali in una costruzione, è possibile comunque ottimizzare i livelli di umidità.

In questo articolo scoprirete perché il vapore acqueo rappresenta in questi casi un problema e come i deumidificatori portatili possono giocare un ruolo fondamentale nel rispettare le tempistiche di costruzione.

In che modo l'umidità può fare arrestare i lavori?

Nei climi freddi o negli spazi scarsamente ventilati, l'atmosfera può rapidamente saturarsi di umidità derivante da vari processi di asciugatura durante un progetto edilizio. Ciò, a sua volta, influisce sull'umidità relativa dell'ambiente. L'umidità relativa (UR) indica la quantità d'acqua presente nell'aria rispetto a quella che potrebbe contenere alla sua temperatura corrente.

Quando l'aria si carica di vapore acqueo, i tempi di asciugatura della vernice e dell'intonaco si prolungano, impedendo al massetto e il calcestruzzo di assestarsi a un livello di umidità ottimale. Se l'umidità permane a lungo, potreste ritrovarvi a dover gestire una serie di problemi che richiedono tempo e denaro, tra cui:

  • Inefficacia dell'adesivo per pavimenti

  • Efflorescenze

  • Debolezza strutturale

  • Muffe e funghi

  • Finiture irregolari

L'aggiunta di calore accelera l'asciugatura, ma poiché interessa solo il livello superficiale, rappresenta quasi sicuramente un metodo che è destinato a rivelarsi oneroso nel lungo periodo. Con l'asciugatura forzata, il calore può bloccare l'umidità all'interno dei materiali da costruzione e aumentare il rischio di crepe e danni a pareti, porte e soffitti.

Investendo in un deumidificatore, potete rimuovere fisicamente l'umidità dall'aria. Le unità portatili di Master fanno ricircolare l'aria umida, facendola asciugare quando passa attraverso i loro sistemi. Questa aria calda e priva di umidità viene quindi reimmessa nel locale per continuare il processo.

Come funziona la deumidificazione a condensazione

  • L'aria umida viene aspirata nel deumidificatore e attraverso una serpentina refrigerata

  • L'aria viene raffreddata al di sotto del punto di rugiada, condensando il vapore acqueo

  • L'energia termica latente viene recuperata e riutilizzata

  • L'aria raffreddata passa attraverso il condensatore e viene riscaldata nuovamente

  • L'aria calda e secca viene quindi reimmessa nell'ambiente al tasso di umidità richiesto

Vantaggi principali

  • Basso consumo energetico

  • Manutenzione ridotta al minimo

  • Elevata estrazione di umidità specifica (kg/kWh)

  • Facile installazione

  • Scarico della condensa di piccolo diametro

Come ottenere il massimo dal vostro deumidificatore

Ogni progetto di costruzione presenta le proprie caratteristiche peculiari, ma attenersi al seguente elenco di controllo può rappresentare un utile punto di partenza.

1. Capacità

La capacità del deumidificatore dipende da quanta umidità può rimuovere in 24 ore. Un modo per stabilire la capacità ideale per il proprio progetto è quello di determinare la quantità di umidità da rimuovere e il tempo a disposizione.

2. Ventilazione

Per evitare che l'aria carica di umidità e bagnata proveniente dall'esterno rallenti i processi di asciugatura, mantenete lo spazio il più possibile isolato.

3. Posizionamento

I locali interrati, come le cantine e le aree in cui si svolgono operazioni di verniciatura e miscelazione del cemento, presentano di solito livelli di umidità più elevati. Assicuratevi di posizionare i deumidificatori dove potranno essere più efficaci.

4. Monitoraggio remoto

Per monitorare i progressi e assicurarsi che il deumidificatore non si spenga quando non si è presenti in cantiere, i sistemi di monitoraggio da remoto utilizzano un sensore basato su cloud per inviare aggiornamenti di stato al computer. Inoltre spegneranno il sistema non appena l'asciugatura sarà ultimata, facendo risparmiare sui costi dell'energia.

I deumidificatori di Master sono progettati per gestire le difficili condizioni di lavoro del settore edile e sono supportati da una rete di assistenza internazionale. Per assistenza nella scelta del sistema giusto per il vostro progetto, non esitate a contattare il nostro team.

Prodotti correlati

Trotec TTK 900 MP deumidificatore a condensazione
Trotec top badge

Essiccatori per l'edilizia

Facile da trasportare, difficile da battere: il nostro essiccatore a condensazione definitivo per le applicazioni di essiccazione professionale

Aerial PORTA-DRY 400 – deumidificatori a condensazione
Dantherm climate solutions badge

Essiccatore portatile per edifici

Deumidificatore compatto a condensazione ad alte prestazioni, costruito per durare.

Dantherm AD 935 deumidificatore a condensazione
Dantherm climate solutions badge

Deumidificatori a condensazione

In grado di deumidificare fino a 34l/24h con un consumo energetico di 610W, l'AD 935 offre prestazioni all'avanguardia e opzioni di personalizzazione OEM.

Heylo KT 45 Asciugatrice per edifici
Dantherm climate solutions badge

Essiccatore portatile per l'edilizia

Essiccatore da costruzione con prestazioni di deumidificazione di 50 litri al giorno. Per nuove costruzioni, scantinati o dopo danni da acqua. Asciugatura rapida ed efficiente.

Master DHP 65 – deumidificatori a condensazione
Master Top Badge

Deumidificatori professionale a condensazione

Macchine mobili utilizzate in tutti i tipi di ambienti. L'uso di questo tipo di deumidificatore a condensazione accelera i lavori di finitura e ricondizionamento.

Trotec TTK 500 deumidificatore a condensazione
Trotec top badge

Essiccatori da costruzione

Potente anche a basse temperature: essiccatore a condensazione professionale ad alte prestazioni con un robusto design a carrello.

Master DH 752 – deumidificatori a condensazione
Master Top Badge

Deumidificatori a condensazione

Macchine altamente efficienti progettate per operare in condizioni di lavoro ostiche. Ideali per l'industria e l'edilizia.

Master DH 792 – deumidificatori a condensazione
Master Top Badge

Deumidificatori professionale a condensazione

Robusti e convenienti, i deumidificatori portatili DH 792 sono ideali per progetti nel settore delle costruzioni, lavori di restauro, controllo dei danni causati dall'acqua e lavori di noleggio.

Master DH 721 – deumidificatori a condensazione
Master Top Badge

Deumidificatori professionale a condensazione

Questi deumidificatori per uso generico sono robusti e convenienti e sono ideali per le ristrutturazioni domestiche, compresi l'essiccazione di stucchi e vernici.

Featured Insights

Contatta un esperto

Hai bisogno di aiuto per scegliere la soluzione giusta? Il nostro team di oltre 100 esperti di controllo del clima può aiutarti. Puoi anche contattare o partecipare alla discussione sui nostri social media. Controlla la nostra pagina LinkedIn.