Il ruolo nascosto dei deumidificatori nello stoccaggio, conservazione e archiviazione

5 min read
Dantherm archives web

In questo articolo, decodifichiamo alcune delle principali sfide legate alla regolazione dei livelli di umidità in ambienti come spazi di stoccaggio sotterranei, archivi e altre strutture responsabili di collezioni inestimabili.

Crea la tua soluzione su misura

Data l'età e i materiali con cui sono realizzate, le collezioni che comprendono manufatti storici, mobili, opere d'arte, documenti e pellicole sono ipersensibili all'ambiente. Ciò rende i livelli di umidità non regolamentati una delle principali cause di danni, decadimento e deterioramento.

I livelli di umidità relativa (UR) influiscono su diversi materiali in modi diversi. Per esempio, il legno si espande o si contrae, i metalli subiscono l'ossidazione, il cuoio può marcire o sgretolarsi, e le vecchie pellicole in nitrato si restringono e si disintegrano a un ritmo molto più veloce.

Nelle giornate calde, o quando il riscaldamento di un edificio è attivo, l'aria è in grado di accumulare più umidità. Quando questa aria calda si raffredda, rilascia il vapore acqueo e causa l'aumento dei livelli di UR. Ciò significa che l'umidità deve essere regolata in linea con le variazioni di temperatura per mantenere i livelli di umidità relativa desiderati all'interno della struttura di stoccaggio. La tua soluzione deve essere personalizzata in base agli articoli della tua collezione, ma l'infografica sottostante servirà da guida utile per ottenere condizioni ottimali per una vasta gamma di materiali diversi.

Fattorizzazione degli elementi esterni

Mantenere le condizioni costanti per tutto l'anno è fondamentale per preservare le collezioni in magazzino. Ecco perché è così importante capire perché l'ambiente cambia e come ciò, a sua volta, influenzerà la temperatura e l'umidità.

Nelle giornate più fredde, il riscaldamento viene spesso alzato o abbassato per garantire una temperatura confortevole per le persone all'interno dell'edificio. Tuttavia, la semplice aggiunta di calore non rimuove l'umidità. Dopo le ore di chiusura, quando il riscaldamento è spento, l'umidità raccolta nell'aria calda durante la giornata viene rilasciata man mano che la stanza si raffredda rapidamente. Ciò significa che la condensa all'interno dell'edificio è inevitabile.

Un sistema di deumidificazione e ventilazione ad alte prestazioni consente di controllare le condizioni all'interno di un locale rimuovendo fisicamente l'umidità dall'aria. Convertendo l'energia prelevata dal locale sotto forma di umidità in calore utile che viene ripompato nello spazio, i sistemi riducono anche la necessità di riscaldare costantemente l'aria fredda dall'esterno. Ciò non solo evita danni a collezioni di valore, ma riduce anche drasticamente i costi energetici, spesso fino al 70%.

Guarda un breve video sulla deumidificazione

Riscaldatori vs deumidificatori

RiscaldatoriDeumidificatori
  • Hanno costi di gestione elevati
  • Hanno costi di gestione bassi
  • Non rimuovono l'umidità, ma semplicemente ne mascherano gli effetti
  • Rimuovono fisicamente l'umidità
  • Non aiutano se lo spazio è già caldo
  • Restituiscono almeno il doppio dell'energia immessa nello spazio
  • Non riducono il rischio di condensa
  • Riducono il rischio di condensa


Protezione dell'edificio adibito a magazzino

L'umidità influisce sulle dimensioni e sul peso degli elementi strutturali di edifici vecchi e nuovi. Questo perché i materiali possono contenere quantità d'acqua variabili a seconda dei livelli di umidità relativa in un locale. Ad esempio, un piede cubico di legno secco può contenere circa 1704 ml di acqua al 60% di umidità relativa, ma quando scende al di sotto del 10% può contenere solo 568 ml. Quando ciò accade, il legno diventa molto più leggero e inizia a contrarsi.

Quando i livelli di umidità non sono regolamentati, i materiali che tengono in piedi un edificio cambiano costantemente e possono causare la contrazione di putrelle e chiodi, screpolature dell'intonaco e la separazione dei pannelli in legno.

Ciò è più prevedibile negli edifici meno recenti dove è più difficile regolare le condizioni ottimali, ma l'umidità può anche influenzare la struttura di edifici nuovi di zecca a causa dell'umidità trattenuta nel cemento dei telai in legno e nell'intonaco dalla costruzione.

Monitorare l'umidità da una stanza all'altra

In spazi più piccoli o in locali di stoccaggio sotterranei, la mancanza di ventilazione e circolazione dell'aria può creare microclima interno, con conseguente differenza dei livelli di umidità relativa rispetto al resto dell'edificio. Occorre considerare anche i soffitti alti e l'isolamento di bassa qualità, in quanto renderanno un ambiente molto più suscettibile alle cadute di temperatura e quindi a un rischio più elevato di condensa. Viceversa, il posizionamento dei radiatori o l'illuminazione localizzata possono riscaldare le parti isolate di un ambiente e creare sacche localizzate di elevati livelli di umidità.

Ubicazione e clima

La posizione delle strutture e l'ambiente circostante avranno un impatto enorme sul modo in cui vengono regolati i livelli di umidità relativa. Oltre ai cambiamenti nei mesi estivi e invernali, alcuni dei fattori chiave per la riduzione dei danni causati dall'umidità sono:

  • Forti piogge e rischio di allagamento
  • Riscaldamento diretto con luce solare di metallo e vetro

  • Inquinanti nelle città

  • Drastica escursione termica tra giorno e notte

Funzionamento dei deumidificatori Dantherm

La nostra gamma di deumidificatori per il magazzinaggio, la conservazione e l'archiviazione può operare in un'ampia gamma di livelli di umidità relativa e temperatura. Sono progettati per fornire il pieno controllo dell'umidità nell'ambiente, che può essere monitorata tramite un igrostato interno sul display dell'unità.

Il processo spiegato

  • Un ventilatore aspira l'aria umida attraverso un evaporatore refrigerato.

  • L'aria viene raffreddata ben al di sotto del punto di rugiada.

  • L'acqua si condensa sulla superficie fredda dell'evaporatore e gocciola in un contenitore o viene condotta direttamente allo scarico.

  • L'aria fredda e secca prosegue attraverso un condensatore caldo prima di essere reimmessa nell'ambiente per raccogliere nuova umidità.

  • Questo processo continua fino a quando non viene raggiunta la condizione desiderata.

Per saperne di più su come scegliere il sistema giusto e ottimizzarlo per i tuoi depositi e le tue collezioni, non esitare a metterti in contatto con il nostro team.

Prodotti correlati

Dantherm CDF 40 – deumidificatori a condensazione
Dantherm climate solutions badge

Deumidificatori a parete/a pavimento

La gamma degli efficienti, potenti e sileziosi deumidificatori CDF è ideale per preservare e proteggere i vostri oggetti di valore dai danni dovuti all'umidità.

Trotec DH 15 - deumidificatore a condensazione
Trotec top badge

Deumidificatori a parete

La soluzione perfetta per le applicazioni commerciali di deumidificazione e ideale per i locali aperti al pubblico o con personale in entrata e in uscita.

Dantherm CDF 10 – deumidificatori a condensazione
Dantherm climate solutions badge

Deumidificatori a parete

Il deumidificatore CDF è ideale per proteggere gli arredi e le attrezzature immagazzinate a basse temperature.

Trotec DH 30 deumidificatore a condensazione
Trotec top badge

Deumidificatori a parete

Robusto, efficiente, potente - un deumidificatore professionale con ventilatore radiale EC a circolazione d'aria

Dantherm DanX AF – deumidificatori commerciali e per piscine
Dantherm climate solutions badge

Deumidificatori per piscine canalizzate e commerciali ad alta capacità

DanX AF è un sistema di deumidificazione a pompa di calore molto efficiente, in grado di controllare alla perfezione umidità e temperatura interna senza rinunciare a una considerevole riduzione dei costi di esercizio.

Trotec DH 60 deumidificatore a condensazione
Trotec top badge

Deumidificatori a parete

Deumidificatore estremamente efficace e robusto con potente ventola radiale a doppio flusso che fa circolare l'aria

Featured Insights

Contatta un esperto

Hai bisogno di aiuto per scegliere la soluzione giusta? Il nostro team di oltre 100 esperti di controllo del clima può aiutarti. Puoi anche contattare o partecipare alla discussione sui nostri social media. Controlla la nostra pagina LinkedIn.