I vantaggi del raffrescamento evaporativo nelle scuole

8 min read
Approfondimenti Scuole

L'importanza di assicurare che gli studenti e il personale didattico lavorino in condizioni ideali tutto l'anno è la cosa più importante. Scoprite come le soluzioni bioclimatiche rappresentate dai raffrescatori evaporativi di Biocool possono fare una grande differenza rispetto ai tradizionali sistemi di condizionamento dell'aria.

Nel corso degli anni, è risultato sempre più chiaro che non bastano solo materiale didattico e risorse di buona qualità perché l'insegnamento sia efficace. Infatti, molto dipende da quanto sono confortevoli e salubri gli ambienti degli edifici scolastici.

Il fatto che le temperature nelle aule o in altre strutture diventino calde e soffocanti può ridurre notevolmente la concentrazione degli studenti, oltre ad aumentare il rischio di disturbi pericolosi come il colpo di calore.

In aggiunta, oltre alla necessità di controllare i livelli di calore, è altrettanto importante mantenere sempre una buona qualità dell'aria. Se l'aria interna resta viziata per periodi prolungati, può causare disagio, provocare allergie e disturbi come l'asma e, in genere, favorire la diffusione di virus e batteri nell'atmosfera, con conseguente trasmissione di malattie.

Tenendo conto di ciò, non si è mai sentita così pressante come ora la necessità di adottare soluzioni di condizionamento e ventilazione bioclimatiche, come quelle presentate dalla gamma di raffrescatori evaporativi di Biocool. In questo articolo, spiegheremo quali sono i vantaggi offerti da un'efficace soluzione bioclimatica in un contesto scolastico e perché i sistemi sostenibili di Biocool sono utilizzati nelle scuole di tutta Europa da oltre 20 anni.

Vantaggio n. 1 - Livelli ottimali di temperatura e umidità

In particolare durante i mesi estivi, è facile che il calore e l'umidità nelle aule affollate aumentino molto rapidamente, causando numerosi problemi a livello di comfort, prestazioni e resa degli studenti, dato che le alte temperature possono provocare:

  • Livelli di concentrazione ridotti

  • Letargia

  • Capacità motorie ridotte

  • Maggiore propensione all'errore

  • Peggioramento del comportamento degli studenti

In altre parole, un'aula troppo calda e troppo umida non offre l'ambiente confortevole di cui gli studenti hanno bisogno per rendere al meglio. La bioclimatizzazione può fare davvero la differenza controllando la temperatura e l'umidità nelle aule, nelle mense, nelle palestre e in altre strutture, per fornire il massimo comfort a chi si trova all'interno.

Le nostre unità mantengono basse le temperature per offrire il massimo comfort. Allo stesso tempo, garantiamo un'umidità adeguata all'ambiente per evitare che un'area diventi troppo secca, creando problemi per il benessere di studenti e personale.

Mantenendo i livelli di temperatura e umidità in un intervallo ideale, si favorisce la concentrazione degli studenti, contribuendo a migliorare le loro prestazioni per gli esami futuri. Inoltre, un aumentato livello di concentrazione consente agli insegnanti di programmare lezioni impegnative anche quando fa caldo, sapendo che gli studenti sono sempre in grado di mantenere un elevato livello di attenzione.

Inoltre, mantenendo costanti i livelli di temperatura e umidità all'interno, si evitano improvvisi sbalzi, si riducono al minimo gli episodi di secchezza della pelle e il rischio di episodi di afonia e faringite.

Vantaggio n. 2 - Mantenimento di una qualità dell'aria ottimale

Oltre a mantenere la climatizzazione sotto controllo, le nostre soluzioni bioclimatiche possono anche migliorare notevolmente la qualità dell'aria all'interno della scuola in modo più efficace ed efficiente rispetto ai tradizionali sistemi di condizionamento dell'aria.

Questi ultimi creano un effetto di raffrescamento all'interno di un ambiente facendo semplicemente ricircolare ripetutamente la stessa aria, le particelle, la polvere, i microrganismi e gli odori degli ambienti interni che pertanto non vengono eliminati e sostituiti da aria fresca e pulita. Ciò può essere problematico per diversi motivi:

  • I virus e i batteri veicolati dall'aria possono rimanere nell'ambiente per diverse ore, aumentando il rischio di diffusione di malattie tra studenti e personale

  • Il movimento di polvere e particelle può provocare allergie tra gli studenti, come la febbre da fieno, e condizioni respiratorie più gravi

  • Le concentrazioni di CO2 possono crescere nel tempo, influendo sulla memoria e sui tempi di reazione sia degli studenti che degli insegnanti

Le nostre soluzioni di bioclimatizzazione, invece, non fanno mai ricircolare l'aria esistente all'interno di uno stesso ambiente. Al contrario i nostri sistemi espellono di continuo l'aria viziata e la sostituiscono con aria filtrata e completamente pulita proveniente dall'esterno. A seconda delle esigenze della scuola, l'aria può essere rinnovata fino a 20 volte in un'ora, garantendo che la qualità non scenda mai al di sotto degli standard di sicurezza e salubrità.

Questa qualità è mantenuta costante dal nostro Smart City Cooler. Oltre a rassicurare il personale sul corretto funzionamento di tutte le apparecchiature e a inviare notifiche immediate in caso di problemi, lo Smart City Cooler supporta l'ambiente interno:

  • Consente di impostare i parametri per tutte le variabili, in modo che i sistemi si adattino automaticamente quando percepiscono un cambiamento nell'ambiente circostante

  • Monitora costantemente i livelli di CO2 per garantire una qualità ottimale dell'aria

  • Il controllo da remoto consente di ottimizzare e regolare il sistema da qualsiasi posizione all'interno o all'esterno della scuola

  • Garantisce che le apparecchiature funzionino fornendo il massimo delle prestazioni grazie alla segnalazione in tempo reale dell'esistenza di guasti e della variazione della temperatura

  • Ottimizza il consumo di acqua quando le condizioni esterne sono favorevoli alla ventilazione forzata

  • Registra lo storico per consentire un controllo dettagliato della soluzione

Vantaggio n. 3 - Notevole riduzione della diffusione di malattie

In particolare dopo la pandemia di COVID-19, è cresciuta esponenzialmente la necessità di ridurre al minimo la diffusione di malattie in ambienti chiusi affollati come le scuole.

Inoltre, le linee guida ufficiali pubblicate dalla REHVA nel contrastare il COVID-19 includono la raccomandazione secondo cui le scuole dovrebbero cercare di migliorare la ventilazione aprendo porte e finestre laddove possibile. I tradizionali sistemi di condizionamento dell'aria non funzionano in tali condizioni, ma un sistema bioclimatico come Biocool lavora altrettanto efficacemente tanto a finestre e porte aperte che chiuse.

Si tratta di una soluzione molto vantaggiosa in quanto consente alle scuole di ridurre la trasmissione del COVID e di altri virus trasportati dall'aria all'interno delle loro strutture, senza compromettere l'efficacia della soluzione di controllo della climatizzazione.

I nostri sistemi sono inoltre in grado di soddisfare diversi altri aspetti della guida REHVA:

  • Lavorando con una ventilazione completamente naturale che utilizza aria esterna, rinnoviamo continuamente l'aria negli ambienti chiusi e riduciamo la possibilità di diffusione dei batteri

  • Cambiando l'aria fino a 20 volte all'ora, si limita notevolmente la possibilità che il COVID-19 si trasmetta veicolato dall'aria negli ambienti interni

  • I sistemi di Biocool consumano l'80% di energia in meno rispetto alle tradizionali unità di condizionamento dell'aria, consentendo alle scuole di mantenere i sistemi in funzione più a lungo senza far lievitare i costi

Un esempio di Biocool in azione

Siamo stati contattati da una scuola della provincia di Madrid che voleva mantenere i suoi 1.800 m² di strutture a una temperatura costante di 25-26 ºC per i suoi studenti e il personale docente. La nostra soluzione non ha solo garantito queste temperature ideali, ma ha assicurato alla scuola un notevole risparmio energetico e ha ridotto drasticamente le emissioni di CO2 rispetto a quello che avrebbe fatto un sistema di condizionamento dell'aria tradizionale:

Costo energetico del condizionatore d'aria all'anno: € 33.177

Costo energetico di Biocool all'anno: € 6.220

Risparmio energetico totale all'anno: € 26.957

Emissioni di CO2 del condizionatore d'aria all'anno: 124 tonnellate

Emissioni di CO2 di Biocool all'anno: 23 tonnellate

Riduzione totale delle emissioni di CO2 all'anno: 101 tonnellate

Questo esempio mostra chiaramente come le soluzioni di raffrescamento evaporativo di Biocool non solo si dimostrino più flessibili e attente alla salute rispetto agli altri sistemi, ma anche molto più efficienti e convenienti.

Presentate Biocool alla vostra scuola

Ci auguriamo che questo articolo abbia contribuito a chiarire i vantaggi della bioclimatizzazione e del raffrescamento evaporativo nella regolazione di umidità, temperatura e qualità dell'aria negli ambienti scolastici.

È fondamentale che le condizioni all'interno di una scuola siano sempre monitorate in modo da offrire agli studenti l'ambiente ideale per apprendere, crescere e migliorare, riducendo al minimo i rischi per la salute e il benessere dovuti al calore eccessivo o alla scarsa qualità dell'aria. Passando dai vecchi sistemi di condizionamento dell'aria a soluzioni bioclimatiche naturali ed efficienti dal punto di vista energetico, potete essere certi di aver soddisfatto tali condizioni in tutte le vostre strutture.

Il raffrescamento evaporativo garantisce:

  • Temperature gradevoli in tutta la scuola

  • Costi energetici notevolmente ridotti

  • Migliore qualità dell'aria grazie alla rimozione di polvere, fumi e odori sgradevoli

  • Ambienti più sani in tutte le strutture

  • Aumento della produttività e riduzione degli incidenti


Per saperne di più sui vantaggi dei raffrescatori evaporativi di Biocool in tutte le tipologie di edifici scolastici e non solo, contattate il nostro team compilando il modulo sottostante.

Prodotti correlati

Biocool BIO EXH
Dantherm climate solutions badge

Estrattore

Estrattore d'aria ecologico ed economico, ideale per gli spazi industriali. Max. flusso d'aria di 18.000 m³/h.

Biocool Modbus control
Dantherm climate solutions badge

Controllo remoto clima per raffrescatori ad aria BIO

Controllando fino a 10 unità alla volta, questo sistema avanzato trasferisce i dati relativi all'umidità e alla temperatura ambiente ad un sito di gestione locale.

Biocool BIO 18 AIV
Dantherm climate solutions badge

Raffrescatori evaporativi

Unità di raffreddamento ecologica ed economica, ideale per gli spazi industriali. Max. flusso d'aria di 18.000m3/h e ventola assiale inverter.

Biocool BIO 30 AV
Dantherm climate solutions badge

Raffrescatori evaporativi

Unità di raffreddamento ecologica ed economica dell'aria, ideale per gli spazi industriali. Ventilatore assiale e flusso d'aria max. di 30.000 m³/h.

Biocool BIO 18 CV DC
Dantherm climate solutions badge

Raffrescatori evaporativi

Unità di raffreddamento ecologica ed economica, ideale per le aree industriali. Max. portata d'aria 18.000m3/h, ventola centrifuga inverter.

Master BC 221 – raffrescatori evaporativi
Master Top Badge

Raffrescatori portatili

Unità di raffreddamento ecologica ed economica con luce UV integrata. Ideale per spazi aperti e semi-aperti fino a 250 m².

Featured Insights

Contatta un esperto

Hai bisogno di aiuto per scegliere la soluzione giusta? Il nostro team di oltre 100 esperti di controllo del clima può aiutarti. Puoi anche contattare o partecipare alla discussione sui nostri social media. Controlla la nostra pagina LinkedIn.