Come riscaldare magazzini e altri edifici industriali

5 min read
Riscaldamento industriale Master - web

Volete riscaldare zone specifiche del vostro stabilimento di produzione? Avete bisogno di grandi volumi di calore in punti diversi per un periodo di tempo limitato? Sono rilevanti per voi i bassi costi di esercizio? Questo articolo offre approfondimenti sulle problematiche relative al riscaldamento in grandi ambienti industriali e su come assicurarsi di averlo a disposizione quando e dove è necessario.

Come riscaldare magazzini, stabilimenti di produzione e altri grandi impianti industriali

Riscaldare grandi spazi industriali è un compito impegnativo. Se fatto senza un'adeguata programmazione, si rischia di riscaldare aree che non ne hanno realmente bisogno e di conseguenza i costi energetici potrebbero aumentare considerevolmente. Molto spesso, gli impianti di riscaldamento standard non sono efficaci o sono addirittura impossibili da installare.

Perché il riscaldamento di edifici industriali di grandi dimensioni rappresenta una sfida?

Altezza del soffitto: La distanza dal pavimento al soffitto nei grandi magazzini industriali, negli impianti di produzione e in strutture simili è spesso eccessiva. Poiché l'aria riscaldata si espande e diventa meno densa dell'aria più fredda circostante, finisce sotto il soffitto, dove spesso non è realmente necessaria.

Apertura di porte e finestre: durante l'orario di lavoro, in molti edifici industriali come i magazzini o gli stabilimenti delle linee di assemblaggio si dovranno aprire frequentemente cancelli, porte e finestre. Ciò è molto importante perché consente all'aria calda di fuoriuscire verso l'esterno mentre l'aria esterna più fredda entra nell'edificio.

Isolamento non adeguato: in aree molto fredde, un isolamento insufficiente può aumentare drasticamente il consumo energetico. E renderà praticamente impossibile mantenere una temperatura confortevole in qualsiasi punto dell'edificio.

Esigenze di riscaldamento differenti nello stesso edificio: spesso il magazzino e altri locali industriali necessitano di riscaldamento in zone selezionate. Talvolta per periodi di tempo specifici. Ad esempio, uno stabilimento che produce componenti per prodotti finali come imbarcazioni, macchinari industriali o mobili spesso dispone di una linea di produzione o di un'area per ogni componente. Ciascuna di esse richiede condizioni climatiche diverse, pertanto il riscaldamento può essere necessario sia per garantire il comfort dei lavoratori, sia per garantire il corretto flusso del processo di produzione. Con questo tipo di impostazione, spesso non è finanziariamente possibile installare un impianto di riscaldamento fisso.

Perché le soluzioni di riscaldamento portatili sono ideali per gli edifici industriali di grandi dimensioni

Riscaldare proprio là dove occorre: dato che i riscaldatori portatili possono essere posizionati esattamente dove serve, non sprecano energia. E possono essere spostati ovunque sia necessario erogare calore.

Capacità di riscaldamento flessibile: I riscaldatori portatili possono essere usati singolarmente oppure è possibile utilizzare più dispositivi contemporaneamente in zone diverse, a seconda delle esigenze di riscaldamento. Inoltre, sono disponibili in varie dimensioni, così potrete scegliere il riscaldatore che soddisfa le vostre esigenze specifiche.

Riscaldamento temporaneo o permanente: sebbene siano progettati per soddisfare requisiti di riscaldamento temporaneo, molti riscaldatori portatili possono essere integrati in impianti di riscaldamento fissi in edifici che richiedono un'erogazione di calore più costante

Aria pulita: i riscaldatori a combustione indiretta sono in grado di fornire il 100% di aria calda pulita e priva di qualsiasi tipo di gas di scarico.

Volete saperne di più sui riscaldatori portatili?

La gamma di riscaldatori portatili a combustione indiretta AIR-BUS Master è particolarmente adatta a questo tipo di ambienti. Oltre a essere veloci e semplici da installare, possono essere facilmente spostati o integrati in impianti fissi quando il riscaldamento è necessario in modo permanente.

I riscaldatori sono disponibili con una gamma di capacità da 136 a 225 kW e sono dotati di un raccordo esterno per il serbatoio del carburante che garantisce un funzionamento continuo.

Particolarmente importanti per gli edifici alti e di grandi dimensioni con un elevato volume di scambio di aria calda e fredda (causato, ad esempio, da porte aperte o spazi semiaperti), questi riscaldatori d'aria assicurano un'erogazione costante e ad alto volume di aria calda nel locale.

Chi desidera ridurre drasticamente i costi energetici può aggiungere il kit di ricircolo opzionale e il tubo di aspirazione. Nella versione standard, i riscaldatori assorbono l'aria esterna e la riscaldano prima di farla circolare. Se questa aria è molto fredda, i costi energetici per riscaldarla possono risultare piuttosto onerosi. Ma con il kit di ricircolo e il tubo di aspirazione installati, i riscaldatori possono semplicemente prelevare l'aria interna, che è già riscaldata, e riscaldarla di nuovo e farla ricircolare. Il kit è stato progettato per miscelare l'aria esterna con l'aria di ricircolo ed evitare il ricircolo della stessa aria.

Grazie a 4 tubi flessibili per riscaldatore (ciascuno lungo 7,6 m), è sufficiente un solo riscaldatore per erogare aria calda in diverse zone, comprese le aree difficili da raggiungere e piani diversi.

Naturalmente, le unità possono essere dotate di termostati ambiente per un controllo efficiente della temperatura, robusti ganci e carrelli elevatori per un rapido trasporto con carrello elevatore o gru.

Per ricevere assistenza nella scelta della soluzione e della configurazione più adatta al vostro progetto, o per maggiori informazioni e consigli sul riscaldamento di grandi impianti industriali, non esitate a contattare il nostro team.

Prodotti correlati

Master BV 471 – riscaldatori d'aria indiretti a gasolio
Master Top Badge

Riscaldatori d'aria indiretti a combustibile con bruciatore Riello separato

I riscaldatori d'aria indiretti AIR-BUS sono dotati di un ampio scambiatore di calore in tubi in acciaio inossidabile, di un bruciatore Riello separato e di un kit per il ricircolo dell'aria.

Master TS 3A – riscaldatore elettrici a infrarossi
Master Top Badge

Riscaldatori elettrici a infrarossi

I riscaldatori a infrarossi erogano il calore rapidamente e nel punto in cui è necessario, senza alcun movimento dell'aria.

Master BV 110 – riscaldatori d'aria indiretti a gasolio
Master Top Badge

Riscaldatori d'aria indiretti a gasolio – alta pressione

I riscaldatori indiretti Master a gasolio sono altamente efficienti e generano aria calda pulita, asciutta e priva di esalazioni al 100%.

Master B 15 riscaldatori d'aria elettrici a ventola
Master Top Badge

Riscaldatori d'aria elettrici a ventola

Generatori d'aria calada elettrici a ventola completamente portatili per il riscaldamento temporaneo e di emergenza.

Master B 100 CED – riscaldatori a gasolio diretti
Master Top Badge

Riscaldatori a gasolio diretti - bassa pressione

I riscaldatori diretti Master sono noti per la loro efficienza, robustezza, facilità d'uso e sicurezza operativa.

Master BV 400 – riscaldatore d'aria indiretti a gasolio
Master Top Badge

Riscaldatori d'aria indiretti a gasolio con bruciatore Master a 2 stadi

I riscaldatori Master indiretti a gasolio con bruciatore separato generano un grande volume di aria pulita al 100%, asciutta e calda.

Featured Insights

Contatta un esperto

Hai bisogno di aiuto per scegliere la soluzione giusta? Il nostro team di oltre 100 esperti di controllo del clima può aiutarti. Puoi anche contattare o partecipare alla discussione sui nostri social media. Controlla la nostra pagina LinkedIn.